Durata
2 hoursCancellazione gratuita
Cancel up to 24 hours in advance for a full refundGuida turistica dal vivo
Italian Spanish EnglishPrenota ora e paga dopo
Keep your travel plans flexible — book your spot and pay nothing today.Partecipa a un tour a piedi di Firenze per vedere dove è nato il Rinascimento.
Ti porterà nei luoghi più famosi della città, come la Galleria dell'Accademia e la Cattedrale di Santa Maria del Fiore, e molti altri ancora.
Il tour inizia nella splendida Piazza della Signoria, cuore del potere politico fiorentino sin dal XIV secolo.
Ti troverai di fronte al maestoso Palazzo Vecchio con la sua torre alta 94 metri che da anni veglia su Firenze.
Qui potrai ammirare la replica del David di Michelangelo: è qui che si trovava l'originale fino al 1873, simbolo della forza e dell'indipendenza della repubblica.
A pochi passi si trova la Loggia dei Lanzi, una straordinaria galleria a cielo aperto ricca di sculture dove le opere del Rinascimento sembrano prendere vita.
L'abilità di Giambologna è evidente nel suo Ratto delle Sabine, realizzato in un unico blocco di marmo.
Le pose dinamiche e le linee fluide danno alla pietra l'illusione di leggerezza.
Proseguite lungo Via Calzaiuoli, la storica via principale di Firenze, e arriverete presto a Orsanmichele, una delle poche chiese della cristianità a raccontarvi delle corporazioni.
La passeggiata termina in Piazza del Duomo, dominata dalla splendida Cattedrale di Santa Maria del Fiore; sopra di essa svetta la cupola del Brunelleschi, una straordinaria opera ingegneristica, la più grande cupola in muratura mai costruita, che emerge sopra lo skyline della città.
A completare questa meraviglia architettonica, nelle vicinanze si trovano il Battistero con le porte del Paradiso del Ghiberti e il Campanile di Giotto, capolavoro di raffinata bellezza, che formano qui una triade straordinaria in cui il Medioevo incontra il Rinascimento.
È possibile ammirare l'armoniosa relazione creata dagli ornamenti in marmo tra questi tre edifici separati.
Dopo aver visitato questo museo a cielo aperto che è il cuore storico di Firenze, dirigetevi alla Galleria dell'Accademia per la seconda parte del tour.
Al centro di tutto si trova il David di Michelangelo, un capolavoro che non ha mai mancato di conquistare gli spettatori con le sue proporzioni impeccabili e la sua espressione profonda.
Realizzata quando Michelangelo aveva solo 26 anni, questa statua monumentale è stata scolpita da un unico blocco di marmo che altri artisti avevano scartato perché imperfetto.
Cogli l'occasione per ammirare il David da diverse angolazioni, ognuna delle quali rivela nuovi dettagli e aspetti di quest'opera iconica.
La visita all'Accademia includerà anche la serie dei Prigionieri o Schiavi di Michelangelo, opere incompiute che offrono affascinanti spunti sul suo processo creativo.
Queste figure possenti sembrano lottare con l'idea stessa di evadere dalla loro prigione di marmo, esattamente ciò che Michelangelo riteneva fosse la scultura: la realizzazione attraverso la pietra di forme di vita imprigionate.
Esplorate la raffinata collezione di dipinti gotici e del primo Rinascimento del museo, con capolavori di artisti celebri come Botticelli e Ghirlandaio.
Cerca anche di visitare l'unico Museo degli Strumenti Musicali, che ospita preziosi violini Stradivari e pianoforti antichi.
Al termine della visita guidata, approfitta dell'occasione per rimanere nella Galleria dell'Accademia e ammirare nuovamente le tue opere d'arte preferite o esplorare altre collezioni con calma.